| 
| sabato 17 luglio 2021, alle ore 17, vernice della mostra al Castello di Gorzone. Quindici immagini inedite, in grande formato, in rigoroso bianconero, retroilluminate, per "leggere" nell'oscurità i sentimenti dei protagonisti. Un percorso guidato che ci narrerà degli amori, della vita e della morte del nobile castellano e delle giovin caste fanciulle che in quelle stanze, secondo la leggenda di Gian Mario Andrico, vissero fuggevoli attimi di dolci o struggenti passioni. |
|
| | Soncino sabato 28 agosto 2021, alle ore 17, vernice della mostra al Museo della Stampa. Una narrazione per immagini ispirata alla "leggenda delle Due Torri", Nives e Valente, di Anna Martinenghi insieme ad alcuni altri scatti delle leggende di Padernello e Gorzone. Tutte le immagini sono in grande formato, nel classico bianco-nero, presentate in suggestive cornici retroilluminate. Saranno presenti all'inaugurazione l'autore delle immagini, Salvatore Attanasio e Anna Martinenghi autrice della leggenda. |
|
| | Pandino sabato 16 ottobre 2021, alle ore 17, vernice della mostra nelle sale del Castello Visconteo di Pandino. Le immagini esposte narrano della vita e del genio di Marius Stroppa, ospite illustre nelle stanze del castello. Completano la rassegna opere ispirate alle leggende di Padernello, Gorzone, Soncino, tutte in grande formato nel consueto bianco-nero retroilluminato. Una sezione della mostra, stampata a colori in fine art, è invece interamente dedicata al Castello Visconteo di Pandino. |
|
| 
| Lonato venerdì 6 maggio 2022, alle ore 17, la Casa del Capitano all'interno della Rocca di Lonato accoglierà le immagini di una narrazione fantasiosa... Le stanze della storica dimora del senatore Ugo Da Como, la Casa del Podestà, faranno da sfondo ai personaggi leggendari della stirpe degli Otisi. Vedremo le velate presenze di Folco, il poeta, del procuratore Otisello, di Dosso, l'alchimista... e tante altre effimere figure. Un gioco letterario colto, raffinato reso leggibile attraverso una rappresentazione per immagini. |
|
| 
| Bornato sabato 9 luglio 2022, sarà la volta della Dama Bianca del Castello di Bornato che ci narrerà la sua storia tra le mura della dimora franciacortina... La triste vicenda dell'amore tra Bianca e Adalberto, come sempre narrata con dolce melanconia attraverso immagini suggestive colte tra le pietre ed i vigneti dell'antico maniero di Bornato. La mostra resterà aperta fino a domenica 25 settembre 2022. |
|
| 
| Le Stanze del Mistero martedì 6 dicembre 2022, al Piano Nobile di un nobile palazzo di una storica via della nostra città, Salvatore Attanasio presenterà una nuova collezione di immagini colte nell'intimità dei saloni di antiche dimore dove ancora persistono voci, suoni, rumori, sussurri di quanti vi hanno dimorato o anche solo passato attimi fuggevoli. La location in cui i visitatori potranno indugiare e conoscere il liutaio, la musicista, la ballerina, il magistrato, il mercante o la prostituta... per il momento è ancora MISTERO! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|